Albosaggia: primo centro estivo per preadolescenti
La Fondazione Albosaggia organizza per quest’anno, in parallelo con l’ormai famoso centro estivo per bambini della scuola primaria proposto dal Comune di Albosaggia, un centro estivo diurno della durata di 4 settimane rivolto ai ragazzi che nell’anno scolastico 2013/2014 hanno frequentato la scuola secondaria di primo grado. E’ il primo centro estivo in provincia dedicato ai preadolescenti in una logica di continuità con il lavoro che si sta portando avanti con i ragazzi di questa fascia d’età durante tutto l’anno sul territorio comunale con diversi progetti tra cui l’extra-scuola. Finalità principale del Centro estivo è quella di creare occasioni di incontro per i ragazzi ed opportunità di gioco collettivo e di socializzazione, con l’obiettivo di “stare bene insieme”, offrendo ai genitori un supporto per la conciliazione tra impegni lavorativi e impegni di accudimento dei figli nel periodo di chiusura delle attività scolastiche. La sua programmazione privilegerà l’aspetto EDUCATIVO, pur utilizzando principalmente metodologie ludico-ricreative e sportive. Non vuole e non deve sostituirsi alla scuola, anche se saranno proposte alcune attività di laboratorio; si punterà, pertanto, a valorizzare le esperienze di socializzazione e di gioco, con una precisa finalità educativa. Trattandosi di attività con finalità educativa, si è ritenuto opportuno individuare un tema specifico attorno al quale sviluppare i vari momenti di gioco, laboratorio, festa e svago e che rappresenti, al tempo stesso, un obiettivo comune da raggiungere al termine dell’esperienza.
Il film conduttore prescelto è “I Goonies” un film d'avventura del 1985 un vero cult per le generazioni degli anni ottanta. Un film che affascina superando le barriere apparentemente invalicabili dell'età; questi quattro preadolescenti accompagnati da tre adolescenti, trovano una mappa e partono alla ricerca del tesoro nascosto nella baia da un pirata del Seicento sfidando una banda di criminali italo-americani. La storia offre molti spunti di riflessione e tematiche care al mondo adolescenziale che abbiamo declinato in 4 aree tematiche: i PERSONAGGI, con riflessioni sulle fasi della crescita, i riti di passaggio, il rapporto coi genitori; il GRUPPO e le sue parti, con approfondimenti sul ruolo della leadership, dei talenti personali, dell'identità individuale e del gruppo; il VIAGGIO, inteso come momento di abbandono di ciò che ero/avevo per andare verso ciò che sarò/avrò; lo SCONTRO FINALE, con le scelte fra bene e male, il rispetto dei partecipanti e delle diversità.
Durante ciascuna settimana saranno previste, oltre alle normali attività, gite e uscite e saranno proposte attività alternative come il nuoto, il rafting, l’Hydrospeed, il Kayak, l’arrampicata sportiva, il trekking, la mountain bike, il pattinaggio...
Il Centro estivo sarà suddiviso in due turni, di due settimane ciascuno come da scheda. La sede del Centro estivo è individuata presso l’oratorio parrocchiale diAlbosaggia
il coordinatore Paolo Messina
La scheda
L’Unione delle Orobie e la Fondazione Albosaggia organizzano per il periodo 7 luglio/1agosto 2014 due Centri estivi della durata di 4 settimane, destinati prioritariamente ai bambini e ragazzi residenti che nell’anno scolastico 2013/2014 hanno frequentato la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado. Scopo principale del Centro estivo è quello di creare occasioni di incontro ed opportunità di gioco collettivo e di socializzazione, garantendo un supporto ai genitori, impegnati nell’attività lavorativa.
Quest’anno i Centri estivi saranno DUE:
• Uno dedicato ai bambini della scuola primaria che avrà come tema la storia de “IL LIBRO DELLA GIUNGLA” e che avrà come sede logistica la scuola dell’infanzia Don Meroni di Albosaggia
• Uno dedicato ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado che avrà come filo conduttore il film “The Goonies”, da cui si trarranno giorno per giorno tematiche relative all’adolescenza, con sede logistica l’oratorio di Albosaggia
Le attività di entrambi i Centri estivi si articoleranno in due turni, della durata di due settimane ciascuno:
- 1° turno dal 7 al 18 luglio 2014
- 2° turno dal 21 luglio al 1 agosto 2014
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00, con possibilità di uscita posticipata alle ore 16.30.
Costo per bambini scuola primaria di Euro 170 per un turno e Euro 250 per entrambi i turni
Costo per ragazzi scuola secondaria di primo grado di Euro 190 per un turno e Euro 290 per entrambi i turni