Columbus Day: il programma delle manifestazioni organizzate dal Consiglio Regionale
 Saranno 
 le montagne di Lombardia, l'ambiente naturale, le 
 tradizioni e le offerte turistiche legate ai Mondiali di 
 sci e di mountain bike della Valtellina i temi che il 
 Consiglio regionale della Lombardia promuoverà quest'anno 
 al Columbus Day, il tradizionale appuntamento che si 
 tiene a New York il secondo lunedì di ottobre in ricordo 
 della scoperta dell'America.
 Il ricco programma delle manifestazioni è stato 
 presentato a Milano venerdì 1° ottobre in un'affollata 
 conferenza stampa, cui hanno partecipato il Presidente 
 del Consiglio Regionale, Attilio Fontana, il Consigliere 
 Segretario dell'Ufficio di Presidenza, Giuseppe Adamoli, 
 il sindaco di Bormio, Renato Pedrini, il Vice sindaco di 
 Livigno, Narciso Zini, Luca Bellotti, consigliere del 
 Comune di Valfurva, Millar White, Vice 
 Console Commerciale del Consolato americano di Milano.
 Anche quest'anno, per la terza volta consecutiva, il 
 Consiglio Regionale della Lombardia sarà protagonista 
 lunedì 11 ottobre alla scenografica Parata sulla Quinta 
 Strada, momento principale delle manifestazioni che 
 celebrano il contributo italiano allo sviluppo del Nuovo 
 Mondo e promuovono la cultura italiana negli Stati 
 Uniti. A rappresentare la Lombardia, una delegazione guidata dal Presidente Attilio 
 Fontana, insieme alla Vice Presidente, Fiorenza Bassoli 
 e ai Consiglieri Segretari, Giuseppe Adamoli e Luciano 
 Valaguzza. In uno scenario mozzafiato, attorniato dai 
 famosi grattacieli di Manhattan e in tripudio di colori 
 e suoni, lo striscione della delegazione lombarda aprirà 
 la fastosa Parata, che quest'anno avrà come testimonial 
 d'eccezione il campione automobilistico Mario Andretti.
 La partecipazione lombarda, coordinata dal Consiglio 
 regionale accanto al Comitato organizzatore 
 istituzionale che vede raggruppati la Provincia di 
 Sondrio, la Comunità montana Alta Valtellina, i Comuni 
 di Bormio e Livigno e agli sponsor ufficiali (AEM, 
 Ferrovie Nord Milano Esercizio, AugustaWestland e 
 Alitalia), si focalizzerà nei giorni del Columbus 
 weekend sulla promozione dell'ambiente naturale lombardo 
 e su due importanti appuntamenti sportivi che vedranno 
 la nostra regione sotto i riflettori internazionali:
 - i 
 Mondiali di Sci, in programma a Bormio dal 28 gennaio al 
 13 febbraio 2005
 - i Campionati mondiali di mountain 
 bike di Livigno, in calendario la prossima estate.
 Degustazioni enogastronomiche, filmati, una mostra 
 storica di manifesti dedicati al turismo a cura di FNM e 
 realizzata dal Massimo and Sonia Cirulli Archive di New 
 York, mostre fotografiche dedicate all'ambiente naturale 
 alpino, la presentazione di Skiddie la mascotte 
 ufficiale, e dell'inno ufficiale dei Mondiali di Bormio 
 (ceseguito in anteprima mondiale sabato 9 
 ottobre durante il Gala Dinner al Walford Astoria dalle 
 magnifiche voci di Dionne Warwick e Mariella Nava), 
 accanto ai costumi tradizionali e al moderno elicottero 
 Agusta del Soccorso alpino sono gli eventi che 
 animeranno la Grande Mela dall'8 all'11 ottobre.
 Inoltre, 
 la scenografica sala Vanderbildt in Grand Central 
 Station, la principale stazione ferroviaria di New York 
 situata proprio nel cuore di Manhattan e frequentata da 
 oltre 500mila persone ogni giorno, farà da cornice al 
 Villaggio Alpino, una vera e propria piazza circondata 
 da due baite dove saranno allestiti desk informativi, 
 mostre e proiettati filmati, tra i quali quello dedicato 
 all'ultima impresa sul K2, presentato da Achille 
 Compagnoni.
 "Nello spirito della manifestazione - ha sottolineato il 
 Presidente Fontana
 - che getta un ponte ideale tra le due sponde 
 dell'Oceano, la nostra presenza ha voluto proporre al 
 vasto e composito pubblico che segue l'evento una 
 immagine della nostra regione non ancora 
 sufficientemente
 conosciuta: l'ambiente, la ricchezza della natura, il 
 patrimonio, non solo storico e artistico ma anche umano 
 e culturale, da sempre caratterizzato da una forte 
 vocazione all'accoglienza e all'offerta turistica e da 
 una forte propensione alla qualità della vita. 
 L'obiettivo è rilanciare l'economia legata al territorio 
 montano lombardo, le offerte di turismo invernale, le 
 tradizioni e le usanze alpine, rendendo i Campionati del 
 mondo di sci una festa internazionale di intrattenimento 
 popolare. Riproporre usanze e costumi diventa, inoltre, 
 uno strumento per consolidare quello spirito di 
 appartenenza e quel legame con la propria terra di cui 
 la gente lombarda va giustamente fiera".
 Il Columbus Day, evento ricco, gioioso e fortemente 
 legato alla storia americana (fu Ronald Reagan nel 1984 
 a dichiararlo Festa nazionale americana), conferma 
 quindi la sua fama internazionale, rappresentando per il 
 Consiglio Regionale un appuntamento istituzionale di 
 primo piano. Fu la Columbus Citizens Foundation ad 
 insistere affinché il Consiglio Regionale della 
 Lombardia accettasse l'invito a partecipare alle 
 manifestazioni newyorkesi. Un invito che ha riscosso un 
 successo crescente, fino a fare della Lombardia l'ospite 
 d'onore e l'asse innovatore del Columbus Day, rendendo 
 l'appuntamento non solo un evento folkloristico ma una 
 grande opportunità promozionale.
 A rimarcare i crescenti legami tra le due sponde 
 dell'Oceano è intervenuto Giuseppe Adamoli, Consigliere 
 Segretario dell'Ufficio di Presidenza e Presidente del 
 Comitato organizzatore istituzionale. "In un evento che 
 simboleggia la capacità e l'intraprendenza degli 
 italiani in America - ha sottolineato Adamoli - i 
 lombardi e la Lombardia non potevano mancare. Il filo 
 rosso che si è voluto proporre in questa edizione della 
 manifestazione intende coniugare tradizioni, ambiente 
 naturale e aspetti di modernità, come la nostra 
 industria turistica è in grado di proporre a un pubblico 
 sempre più vasto e sempre più esigente. Per questo 
 motivo abbiamo voluto collaborare alla promozione dei 
 Mondiali di sci e di mountain bike della Valtellina". 
 (are)
CS
 GdS - 10 X 04 - www.gazzettadisondrio.it
