Contributi esterni: argomento proposto da Carlo Papacella: Il dr. Gustavo Buratti parlerà su “Eretici dimenticati. Dal Medioevo alla modernità”
 «Esaminate ogni cosa e 
 ritenete il bene»
 (Paolo apostolo)
 Gentile signora, egregio signore,
 la invitiamo cordialmente alla conferenza che si terrà 
 presso la sala del Centro evangelico
 mercoledì 11 maggio 2005 dalle ore 17.30
 Il dr. Gustavo Buratti parlerà su 
 Eretici dimenticati. Dal Medioevo alla modernità
 Che ruolo hanno avuto nella storia del cristianesimo i 
 movimenti ereticali? Che parte han-no avuto 
 nell’evoluzione del pensiero occidentale? Come si può 
 parlare ancora di eresia?
 Gli inquisitori hanno sempre accusato gli eresiarchi di 
 incitare alla disubbidienza: in realtà essi furono 
 piuttosto i portavoce del disagio che si andò 
 diffondendo allorché la Chiesa non seppe riconoscere 
 l’entità dei mutamenti sociali in corso e rispondere 
 alle nuove esi-genze spirituali dei fedeli.
 L’oratore concentrerà la sua attenzione in particolare 
 su quegli eretici condannati dei quali non si parla e 
 che pure svolsero una loro importante funzione nella 
 chiesa, dal Medioevo alla modernità. Seguirà un pubblico 
 dibattito.
Carlo Papacella
 GdS 10 V 2005 - www.gazzettadisondrio.it
