Valchiavenna. Da sei Comuni a uno con la settima proposta del nome: Lavadelamera
Abbiamo commentato nello scorso numero la scelta dei Comuni della Valchiavenna favorevoli alla fusione, e cioé Chiavenna, Gordona, Menarola, Mese, Prata Camportaccio, e, distaccato territorialmente, Verceia, di alcuni nomi per il futuro neonato. Da Chiavenna erano venute voci discordi sulle cinque proposte formulate dai Sindaci tanto che avevamo raccolto le voci dissonanti in questo modo:
Valchiavenna. Se ci sono tutti Comuni va bene come Samolaco oppure Valfurva o Valdidentro, no se non ci sono tutti
Rive del Mera Queschì (l'ideatore del nome) l'é miga de Ciavena: 'della Mera' non 'del Mera'
Piana di Chiavenna. Piana? Abbiamo montagne splendide. E poi Pianazzola piana?
Valle del Mera Queschì lé miga de Ciavena: 'della Mera' non 'del Mera'
Rezia di Valchiavenna
Avevamo avanzato una sesta proposta, espressione di identità ma anche denominazione elegante, quasi musicale, in ogni caso unificante: "Valdelamera".
Da Chiavenna arriva una ulteriore proposta che per la verità va considerata emendamento alla nostra: non "Valdelamera" ma "Lavaldelamera".
Dato che decisioni di questo tipo non possono essere risolte illuministicamente ma devono coinvolgere la gente é previsto che si tenga un referendum delle popolazioni interessate. Sarebbe però giustissimo che la gente si pronunciasse anche sul nome con scelta a maggioranza assoluta. Non vi fosse successivo ballottaggio fra i due nomi maggiormente votati.
Amarilli