4 20 GARANTE DELLE CARCERI A SONDRIO
Riceviamo e pubblichiamo:
L'introduzione del Garante delle Carceri a Sondrio è sicuramente un'iniziativa che ci trova d'accordo.
Anche se la figura del Garante delle Carceri non è ancora normata a livello nazionale e la sua funzione ha ancora molte criticità riteniamo positivo il fatto che il Comune senta la necessità di essere più presente nella vita del carcere.
In commissione abbiamo cercato di condividere questa scelta associandola però alla necessità di individuare, nell' ambito del Piano di Governo del Territorio attualmente in fase di redazione, un'area comunale da destinare alla realizzazione di un nuovo carcere.
La questione è nota e datata. L'attuale carcere non risponde alle norme strutturali ed organizzative e sarebbe un errore in questa fase di elaborazione dello strumento più importante per la città (Piano di Governo del Territorio) non considerare per il futuro l'idea di dare una nuova struttura ai detenuti che attualmente vivono in condizioni precarie.
Riteniamo che programmare significa immaginare una città che viene incontro anche ai bisogni di chi soffre e di chi momentaneamente è privo della libertà. Lo sentiamo come un dovere di amministratori e chiediamo alla maggioranza di condividere questa posizione. Posizione che nasce all'interno dei gruppi consiliari di minoranza e che rimette in moto anche una discussione sul territorio che non sembra essere molto presente in questo momento.
Il tema delle carceri può essere affrontato partendo dalla introduzione del garante , dalla riflessione con le associazioni di volontariato che in carcere operano, con il dibattito con coloro che hanno una attinenza e cioè avvocati e magistrati. Ma non possiamo far finta di non sapere che questo carcere non solo è fatiscente ma difficilmente ristrutturabile. Va quindi prevista un'area destinata in futuro ad ospitare il nuovo carcere. Allo stesso modo occorre cominciare a pensare a quale sarebbe la migliore destinazione per l' area su cui insiste l' attuale struttura nel momento in cui le circostanze permettessero concretamente la sua dismissione. Possiamo già dire che, a nostro avviso, appare adeguata una prevalente destinazione a verde pubblico.
Dalla ricognizione di queste necessità e dall' esigenza di cominciare a discuterne in via ufficiale il prima possibile è nata una mozione che verrà presentata nel prossimo Consiglio Comunale: la nostra proposta vuole aprire un dibattito in quella che riteniamo essere la vera sede di discussione e di elaborazione della città futura.
Antonio Grimaldi Gruppo Sondrio Liberale a nome di tutti i gruppi di minoranza