LETTERA APERTA A SINDACO E ASL: AVVELENAMENTO DI ANIMALI CON MOLLUSCHICIDA, RIMEDI 12.5.20.52

Nelle scorse settimane si sono verificati awelenamenti di gatti, episodi che si verificano ogni anno. Molto di frequente gli awelenamenti sono dovuti all'uso di un comune molluschicida, utllizzato negli orti e giardini per la soppressione di lumache, comunemente denominato o'lumachina", contenente "metaldeide", da molti ritenuto innocuo ed invece mortale, dopo lunghe sofferenze, per gatti, cani, ricci, animali selvatici; in alcune confezioni questo prodotto è mischiato ad un "amaricante" che dovrebbe limitare questi'îarmi collaterali". E' a nostro awiso possibile limitare questi awelenamenti mediante:

1) L'uso di soluzioni altemative e tradizionali (come il sale comune, birra ecc.) e I'utilizzo di molluschicidi dichiarati compatibili con l'agricoltura biologic4 a base di "fosfato ferrico'';

2) norne che prescrivano I'uso di prodotti contenente il pericoloso "metaldeide" esclusivamente in apposite "gabbie", costituite da reti o scatole in materiale resistente penetrabili unicamente da lumache e molluschi.

3)

Proponiamo pertanto, ad integrazione della recente ordínanza rcrc212012 del Ministero della Salute, I'inserimento della prescrizione indicata al punto 2) nei Regolamenti di Polizia Urbana o Rurale dei comuni, con la previsione di una adeguata sanzione amministrativa per i trasgressori, rafforzata in caso di recidiva. Non si eviteranno i casi dolosi provocati attraverso il confezionamento di appositi "bocconi' ma quantomeno si ridurranno gli awelenamenti, piuttosto frequenti, dovuto pertinenze delle abitazioni ed in agricoltura.

Ciapponi Federica Sansi Giovanni Virzì Francesco Nobili Mariolina Salinetti Rema Zecca Patrizia Tudori Mario Della Bosca Lara Pezzini Rosaria Omodei Daniela Omodei Cristina Ghiloni Giuliano Grillo Della Berta Cinzia Mottarelli Vanna Volponi Giulia L Ghilotti Francesco

Siamo d'accordo anche noii (ndr)

Approfondimenti