NOTA DEL CCCVa: LA STAZIONE DI SONDRIO FANTASMA TELEFONICO
 Il 
 Comitato Cittadini Consumatori Valtellina (CCCVa) ha indirizzato 
 in questi giorni la seguente nota alle Ferrovie e agli Enti in 
 indirizzo:
 Spett. Ferrovie dello Stato –Trenitalia MILANO
(direzione.lombardia@trenitalia.it 
 )
 e, p.c., S.E. Prefetto,. Provincia di Sondrio, APT, Camera di 
 Commercio, Comune di Sondrio
 Oggetto: telefono – stazione di Sondrio
 La stazione ferroviaria di Sondrio è sparita telefonicamente.
 Se qualcuno deve telefonare per una qualsiasi ragione l’unico 
 sistema possibile è quello di farsi dare dal capostazione o da 
 qualche ferroviere il suo cellulare.
 E’ questa la novità dei nuovi elenchi telefonici. Cerchiamo 
 infatti “Ferrovie dello Stato”, come si faceva prima. 
 A pagina 81 della guida “Sondrio e provincia” c’è uno spazio 
 apposito con il logo e la scritta. Allora siamo a posto? No 
 perché sotto troviamo: “24, c. Magenta – Milano Centralino 
 0263711”. Non interessa Milano ma Sondrio e fortunatamente c’è 
 un’aggiunta: “Per informazioni sui servizi si veda spazio alla 
 voce Trenitalia”.
 Andiamo allora a pagina 107.
 In maiuscolo e neretto c’è la voce TRENITALIA dove si legge 
 “vedi spazio nella pagina”.
 In effetti in fondo a tutta pagina, altezza 70 mm, c’è un 
 vistoso riquadro ove in grande evidenza si spiega che per orari, 
 coincidenze, tariffe ci si deve rivolgere a “FS informa: 8488 – 
 88088”, tutti i giorni dalle 7 alle 21, a tariffa urbana, ma non 
 col cellulare.
 Interessa però la stazione di Sondrio e proseguiamo la lettura.
 C’è la “Divisione Cargo” e qui siamo in provincia perché 
 finalmente c’è un numero locale, il 0342701375, ma riguarda solo 
 la “Gestione merci di Tirano, dalle 8.30 alle 12 e dalle 14 alle 
 17.30 (non è detto se anche i festivi).
 Andiamo avanti. C’è anche la “Direzione trasporto regionale 
 Lombardia” ma è ancora Milano.
 Infine gli indirizzi Internet.
 La ricerca è terminata. 
 Per avere notizie si torna ad un tempo. Bisogna prendere la 
 macchina o l’autobus oppure il caval di San Francesco e in 
 stazione ci si va di persona.
 Capoluogo di provincia, di provincia turistica, di provincia di 
 confine con stazione ferroviaria telefonicamente fantasma.
 Chiediamo cortesemente chiarimenti e giriamo la segnalazione 
 anche a Provincia, APT, Camera di Commercio, Comune di Sondrio.
 Ringraziando per l’attenzione, distintamente
Comitato Cittadini Consumatori 
 Valtellina
 (cccva@email.it)
 PS Abbiamo cercato comunque di contattare i numeri indicati di 
 FS informa. Abbiamo rinunciato dopo alcuni tentativi andati a 
 vuoto perché i numeri risultavano occupati.
 GdS  8 IX 2002 - 
www.gazzettadisondrio.it
