NOTA DEL CCCVa: Il Teatro Pedretti acquistato da privati, premessa per il rilancio
 
 Pubblichiamo la nota del 15 maggio scoprso, 
 giorno della firma dell'acquisto, e diffusa l'indomani dal CCCVa.
 Comitato Cittadini Consumatori Valtellina
 La notizia che il Teatro Pedretti di Sondrio è stato acquistato 
 da privati va salutata molto positivamente in quanto costituisce 
 la premessa indispensabile per ridare al capoluogo una struttura 
 indispensabile.
 Un capoluogo di provincia, perdippiù di una provincia turistica, 
 necessita di una sede ove poter ospitare degnamente eventi 
 “particolari” di ogni tipo per i quali la capienza delle sale 
 esistenti, utili per una serie di altre manifestazioni è 
 palesemente insufficiente.
 Il Comitato Cittadini Consumatori fa voti perché la fase che ora 
 si apre, quella che dovrà portare al recupero della struttura, 
 trovi una forte unità d’intenti non solo nella prossima 
 Amministrazione Comunale e nelle altre Istituzioni della 
 provincia ma anche nella stessa comunità cittadina.
 Esistono possibilità concrete per un intervento pubblico 
 finanziariamente limitato, - ma su questo il CCCVa si riserva 
 ulteriori interventi -, se venisse seguita una via innovativa 
 per la quale il CCCVa ha una precisa proposta già messa a punto. 
 Intervento indispensabile per poter mettere a disposizione il 
 Teatro per eventi di interesse generale a costi accettabili.
 Il Comitato fa inoltre voti affinché la ristrutturazione dello 
 storico Teatro veda la collaborazione progettuale di chiara fama 
 nonché un intervento della Soprintendenza che sia certamente 
 rispettoso dei valori culturali dell’edificio ma nel contempo 
 attento alla compatibilità economica dei costi e ai tempi di 
 realizzazione.
Comitato Cittadini Consumatori Valtellina
 _______________________________________
 GdS  18 V 2003 - 
www.gazzettadisondrio.it
