E’
 E’ on line Canzone Latina (www.canzonelatina.org), il sito 
 internet dedicato alla canzone d’autore cantata in spagnolo e in 
 portoghese. Il sito si propone come nuova risorsa in Italia per 
 gli appassionati di questo genere e attualmente si articola in 7 
 sezioni: “cantautori”, “canzoni”, “luoghi e movimenti”, 
 “articoli”, “novità discografiche”, “cultura latina” e “la 
 canzone latina, la canzone italiana”.
 Il sito è poi arricchito da una sezione fotografica denominata 
 “viaggio musicale nella canzone latina” e da una sezione 
 downloads in allestimento.
 La canzone latina conosce in Italia storicamente periodi di auge 
 e di
 oblio:
 da un lato è inevitabile, ad esempio, rimarcare che gli Inti 
 Illimani hanno
 trovato nell’Italia una seconda patria, o che Caetano Veloso è 
 adorato nel nostro paese quasi quanto nel suo paese natale. 
 Oppure si può ricordare che
 per la prima volta nel 2005, viene premiato agli Oscar come 
 miglior canzone
 originale un brano latino, “Al otro lado del rio” 
 dell’uruguayano Jorge Drexler, colonna sonora del film “I diari 
 della motocicletta”, la cui supervisione artistica è di Gianni 
 Minà.
 D’altra parte, non si può dimenticare che tanti imprescindibili 
 cantautori latino americani rimangono emarginati dai nostri 
 circuiti commerciali, e tra questi il caso più eclatante è 
 quello del cubano Silvio Rodriguez.
 Canzone Latina nasce per dare informazioni aggiornate 
 sull’universo evoluto ed eclettico della canzone d’autore 
 caraibica, centro americana, sud americana ma anche spagnola e 
 portoghese. Il sito nasce sulla scorta dell’uscita recente
 del libro “La canzone d’autore latina (Bastogi, 2005)” scritto 
 da Fabio Veneri e dei buoni riscontri di critica ricevuti dallo 
 stesso.
Daniele Marconcini
www.canzonelatina.org 
 GdS 20 V 2005 - www.gazzettadisondrio.it
