Premio Nazionale Giornalistico "L'informazione per i Piccoli Comuni"
 Il coordinamento Nazionale Piccoli Comuni, il Comune di 
 Rocchetta Sant'Antonio, la Parrocchia dell'Assunzione della BVM 
 di Rocchetta, la Provincia di Foggia, la Comunità Montana 
 dei Monti Dauni Meridionali
 con la partecipazione di
 Coldiretti, Cia, SlowFood e Associazione Culturale LiberaMente 
 hanno organizzato domenica 23 maggio a Rocchetta Sant¹Antonio, in occasione della giornata mondiale delle Comunicazioni 
 Sociali, la II edizione del Premio nazionale dedicato ai 
 giornalisti: ³Monti Dauni per l¹informazione". 
 Dopo l'apertura della manifestazione nazionale in Piazza Aldo 
 Moro l'arrivo del corteo di auto d¹epoca, i saluti con le 
 autorità civili e religiose, l'apertura della mostra personale Raffaele d'Ambrosio 
 oltre a stands enogastronomici e di promozione 
 turistica curati da Coldiretti, Cia, Liberamente e SlowFood 
 dal titolo: "Le Ricette della Nonna". Quindi Santa Messa con benedizione delle macchine d¹epoca, 
 visita guidata al Centro Storico del piccolo comune,
 (nel pomeriggio) proiezione del film vincitore del Premio nazionale Il 
 cinema per i piccoli comuni di Pino Tordiglione, "Il Natale 
 Rubato", la Tavola rotonda sul tema: "I Media in famiglia: un 
 rischio e una ricchezza". Infine la Premiazione dei giornalisti 
 e la continuazione della festa sino a tardi.
 L'iniziativa vuole essere un gesto d'amore verso gli operatori 
 della comunicazione sociale che molto spesso rischiano la 
 propria vita per difendere il nostro diritto ad essere 
 informati. Grazie allo loro sensibilità e disponibilità la 
 nostra iniziativa di promozione delle piccole comunità ha potuto 
 raggiungere la pubblica opinione. L'amore e l'attenzione che 
 registriamo quotidianamente da parte dell'informazione ci 
 aiutano ad andare avanti e ad avere fiducia verso un futuro che 
 al momento appare nero. Nonostante le tante iniziative la legge 
 1942 a sostegno dei piccoli comuni votata alla Camera dei 
 Deputati nel gennaio del 2003 è ancora ferma in alcune 
 commissioni del Senato. La nostra speranza è l'iniziativa del 
 Premio giornalistico che ha trovato l'attenzione ed il plauso 
 delle più alte cariche dello Stato possa stimolare la politica 
 italiana a dare rapide ed efficaci risposte a 10 milioni di 
 cittadini che vivono nei piccoli comuni italiani.
 Virgilio Caivano
 
 GdS 20 V 2004 - www.gazzettadisondrio.it
