La graduatoria italiana per servizi comunali (SONDRIO 2° POSTO) e provinciali
 
 A) I Servizi 
 nei 103 capoluoghi di provincia
 Ekma Ricerche ha presentato i risultati del econdo semestre 
 2004 di MondoCittà. L'indagine é stata condotta tra il 22.11 
 e il 21.12 nei 103 capoluoghi. Si tratta di un ricerca 
 condotta con criteri tecnico-scientifici per misurare il 
 consenso attribuito dai cittadini ai servizi erogati nei 
 Comuni-capoluogo nonché il grado di fiducia nei confronti 
 degli amministratori intesi quali soggetti istituzionali.
 La classifica é stata stilata sulla base di un indice medio 
 ponderato, relativamente al gradimento di 23 servizi 
 comunali rilevato da MonitorCittà.
 La domanda era: "Lei quanto si ritiene soddisfatto dei 
 servizi offerti da ... (x) del suo Comune?".
 Metodo di rilevazione: 81.700 interviste a maggiorenni 
 residenti nei 103 capoluoghi con interviste telefoniche 
 C.A.T.I.
(x) domanda posta per i seguenti servizi offerti 
 dall'Amm.ne Comunale:
 1) Anagrafe/Stato Civile
 2) Tributi
 3) URP
 4) Servizi scolastici
 5) Politiche per le imprese
 6) Servizi sociali
 7) Sicurezza
 8) Polizia Municipale
 9) Raccolra rifiuti
 10) Pulizia delle strade
 11) Manutenzione stradale
 12) Illuminazione stradale
 13) Vedre/parchi pubblici
 14) Edilizia/Urbanistica
 15) Turismo
 16) Cultura/Spettacolo
 17) Sport
 18) Viabilità/Traffico
 19) Parcheggi
 20) Trasporto pubblico
 21) Gas
 22) Acqua
 23) Elettricità
 Il risultato 
 di Sondrio-Comune: secondo posto!
 Con un punteggio di 69,8 Sondrio conquista il secondo posto 
 dietro a Bolzano (73,9) e precedendo Reggio Emilia, Trento, 
 Cuneo, Terni, Ancona, Siena, Verbania, Perugia, Parma, 
 Biella che divide ex-aequo il 12° posto con Varese, seconda 
 città lombarda. Le altre della nostra Regione: Bergamo 22, 
 Pavia 24, Como 39, Lecco 41, Cremona 43, Milano 53, Mantova 
 57, Lodi 66, Brescia 69. Stupisce il dato Bresciano, 
 abitualmente all'avamguardia in Italia in tanti settori.
 Per la cronaca l'ultima città del nord, La Spezia, figura la 
 75° posto. Tutte le successive, escluso Frosinone al 91°, 
 sono città del sud, ultima delle quali Napoli con 43 netto. 
 La capitale, Roma, al 63° posto.
 B) I Servizi 
 nelle 102 Province
L'indagine é stata condotta tra il 22.11 e il 21.12 
 nelle 102 province. Si tratta di un ricerca condotta con 
 criteri tecnico-scientifici per misurare il consenso 
 attribuito dai cittadini ai servizi erogati nelle province 
 italiane nonché il grado di fiducia nei confronti degli 
 amministratori intesi quali soggetti istituzionali.
 La classifica é stata stilata sulla base di un indice medio 
 ponderato, relativamente al gradimento di 15 servizi 
 provinciali.
 La domanda era: "Lei quanto si ritiene soddisfatto dei 
 servizi offerti da ... (x) della sua Provincia?".
 Metodo di rilevazione: 136.400 interviste a maggiorenni 
 residenti nelle 102 province italiane con interviste 
 telefoniche C.A.T.I.
(x) domanda posta per i seguenti servizi offerti 
 dall'Amm.ne Provinciale:
 1) Ambiente
 2) Rifiuti
 3) Agricoltura
 4) Caccia e pesca
 5) Centri per l'impiego
 6) Formazione
 7) Servizi alle imprese
 8) Cultura
 9) Turismo
 10) Trasporti
 11) Viabilità
 12) Edilizia
 13) Urbanistica
 14) Protezione Civile
 15) Sicurezza
 Il risultato 
 di Sondrio-Provincia:
 30° posto, terza in Lombardia
Con un punteggio di 53,1 la Provincia di Sondrio si 
 classifica al 30° posto, terza delle lombarde. Bergamo con 
 54,3 - solo un punto più di noi - é al 18° posto, Milano al 
 24°. Le altre lombarde: Lecco 31, Como 32, Brescia 35, 
 Cremona 38, Varese 42, Pavia 54, Lodi 70 e infine Mantova 
 73, 
Ekma Ricerche
carlo.revolti@ekmaricerche.com
gabriele.beonio@ekma.ricerche.com
simone.paini@ekma.ricerche.com
 GdS - 30 I 05 - www.gazzettadisondrio.it
