A CHIAREGGIO LA MOSTRA SUL SECOLO DI VITA DEL CREDITO VALTELLINESE

Mostra itinerante sino al 21 settembre nello Spazio "La Truna"

In occasione della pubblicazione dell'omonimo volume curato da Franco Monteforte, edito dal Credito Valtellinese e disponibile presso il pubblico a partire da settembre, il 27 agosto prossimo verrà inaugurata una mostra fotografica e documentaria il cui intento è quello di articolare una sintesi storica, per immagini, delle vicende salienti che hanno contraddistinto il secolo di vita della Banca. Articolata da supporti verticali in legno grezzo, ricompresa fra fondali grafici e segnaletici, e nella storica cornice della Truna (corridoio rustico di collegamento fra la piazzetta ed il versante montuoso che sovrasta l'abitato), troverà spazio un ensemble coinvolgente di immagini riprodotte a dimensione ambientale: l'atto costituivo della Banca, i progetti delle sedi storiche e di quella attuale in piazza Campello, gli uomini, i luoghi, i personaggi, i movimenti sociali che le hanno dato spinta propulsiva attraverso le vicende storiche del secolo Ventesimo sino agli albori del nuovo Millennio..

L'installazione incontra con Chiareggio la sua seconda tappa dopo la vernice avvenuta il 12 luglio scorso a Sondrio, in occasione delle celebrazioni del Centenario del Credito Valtellinese, ed apre ufficialmente un percorso itinerante in provincia e nelle sedi "storiche" della Banca.

La mostra - prodotta dalla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese in collaborazione con l'Associazione Amici di Chiareggio - è aperta al pubblico tutti i giorni fino a tarda sera, senza limitazioni d'orario ed è a ingresso libero.

Coordinate mostra

Titolo Un secolo di vita del Credito Valtellinese 1908-2008

Sede Spazio "La Truna", Chiareggio (SO)

Durata sino al 21 settembre 2007

La presentazione e l'inaugurazione ci sono state mercoledì 27 agosto

Orario tutti i giorni fino a tarda sera, senza limitazioni d'orario

Dalla provincia