CASTELLI E VILLE APERTI
 Il 3 aprile, con la giornata CASTELLI E VILLE APERTI, 
 l'Associazione Castelli e Ville aperti in Lombardia inaugura 
 ufficialmente la stagione delle visite e degli appuntamenti 
 nelle sue storiche dimore con un regalo speciale per i 
 visitatori: la CASTELLI PASS.
 A partire da aprile, fino a novembre, sarà infatti 
 nuovamente possibile visitare le 40 dimore dell'Associazione 
 e scoprire le immense potenzialità artistiche e 
 naturalistiche della nostra Regione: rocche, fortificazioni, 
 ville e castelli ricchi di storia e di mistero, immersi nel 
 verde di meravigliosi parchi dove trascorrere piacevoli fine 
 settimana e non solo!
 Quest'anno, in numerose dimore, la giornata CASTELLI E VILLE 
 APERTI sarà occasione privilegiata per ricevere in omaggio 
 la castelli pass: una ragione di più per lasciarsi stupire 
 dai tesori custoditi nelle ville lombarde, perdersi nelle 
 stanze sontuose dei castelli e immergersi in atmosfere da 
 fiaba!
 La CASTELLI PASS è una carta nominale, valida tre anni a 
 partire dalla data di emissione, in vendita presso le 
 biglietterie delle dimore dell'Associazione ad un costo di 5 
 euro. La tessera consente una riduzione sul costo del 
 biglietto d'ingresso a tutte le ville e i castelli 
 dell'Associazione e rappresenta un'interessante opportunità 
 per conoscere a fondo il patrimonio artistico e culturale 
 della nostra Regione. 
 Con la castelli pass il visitatore 
 potrà regalarsi il piacere di scoprire i gioielli 
 architettonici ed artistici lombardi attraverso i sette 
 circuiti turistico culturali proposti dalla Associazione:
 circuito lago di Como,
 circuito lago Maggiore e Insubria,
 circuito Milano e provincia,
 circuito pavese e lodigiano,
 circuito Bergamo e Brescia,
 circuito lago di Garda,
 circuito Valtellina e Valchiavenna.
 I circuiti, articolati secondo criterio zonale, abbracciano 
 diverse dimore e riflettono un panorama 
 architettonico-culturale estremamente ricco e diversificato.
 L'Associazione Castelli e Ville aperti in Lombardia nasce 
 nel 1997, quando alcuni proprietari e responsabili di dimore 
 storiche aperte al pubblico decidono di riunirsi per 
 presentarsi come un nuovo circuito turistico e culturale, 
 aiutarsi reciprocamente nella promozione, scambiarsi le 
 esperienze e indurre altri castelli e ville ad associarsi ed 
 aprire i loro battenti ai visitatori.
 Grazie al numero sempre crescente di Soci, l'Associazione ha 
 acquisito negli anni un peso regionale, stimolando 
 l'interesse sempre più dichiarato di istituzioni pubbliche e 
 private, dei media televisivi, della stampa, del turismo 
 organizzato e non.
 L'Associazione svolge costantemente attività di promozione 
 nei confronti delle dimore storiche dislocate sul territorio 
 regionale, conseguentemente valorizzando la Lombardia come 
 terra di storia, cultura, arte e svago e profilandosi come 
 una realtà importante e competitiva nel panorama europeo 
 delle dimore storiche visitabili.
 L'importanza crescente dell'Associazione è confermata dalla 
 nuova sede di Porta Nuova, a Milano, aperta al pubblico e 
 dotata di un nuovo INFOPOINT dove è possibile reperire 
 materiale informativo e acquistare la castelli pass.
 Oggi i visitatori annuali dell'Associazione sono oltre 1 
 milione.
CS
 Per informazioni:
 Associazione Castelli e Ville aperti in Lombardia
info@castellieville.it ; www.castellieville.it
 GdS - 30 III 05 - www.gazzettadisondrio.it
