€uro dalla CCIAA ai Consorzi Fidi
 La Camera di Commercio di Sondrio 
 ha augurato Buone Feste alle categorie produttive con 
 l’assegnazione di una consistente somma al sistema dei Consorzi 
 Fidi: 225.000 euro, da ripartire fra i settori industria, 
 artigianato, commercio ed agricoltura (54.000 euro a Confidi, 
 65.000 euro ad Arcofidi, 70.000 alla Cooperativa di Garanzia e 
 Fidi e 36.000 euro ad Agrifidi).
 Lo stanziamento, originariamente appostato nel bilancio di 
 previsione 2003 per 175.000 euro, a fine dicembre è stato messo 
 a disposizione degli operatori con l’incremento di ulteriori 
 50.000 euro, al fine di rendere più incisiva l’azione. 
 L’ammontare destinato alle varie categorie è finalizzato in 
 parte all’abbattimento interessi ed in parte all’incremento del 
 fondo di garanzia per agevolare l’accesso al credito.
 “Portiamo avanti - spiega il presidente Arturo Succetti - una 
 linea di intervento divenuta “storica”. L’ente camerale ogni 
 anno procede in questa direzione incrementandone l’ammontare 
 complessivo. Nel 2002 lo stanziamento era stato di 150.000 
 euro.”
 “L’accesso al credito - conclude il presidente - rappresenta un 
 fattore determinante per lo sviluppo delle imprese in quanto 
 questi contributi danno la possibilità di stabilire gli 
 investimenti con maggior tranquillità. La Camera di Commercio in 
 tal modo dà anche risposte concrete ai bisogni delle aziende sul 
 fronte della programmazione”. 
 I Consorzi fidi, attivi in provincia, rappresentano uno 
 strumento efficace e rapido per stimolare iniziative, con 
 positive ripercussioni sull’intero apparato economico 
 valtellinese e valchiavennasco.
Roberta Songini
 Gds - 10 I 04 - 
www.gazzettadisondrio.it
