Torniamo ad aiutare gli ospedali Facendo la spesa. ECCO I PROGETTI
 Torniamo ad aiutare gli ospedali 
 come si faceva un tempo. Le famiglie più abbienti intervenivano 
 quando c'era bisogno di interventi massicci ma la volontà di 
 aiutare gli ospedali e le Case di Ricovero era generale. 
 Frequentissima ad esempio l'abitudine di intestare un letto a un 
 parente o a un amico scomparso.
 Cambiano i tempi e anche i soggetti. L'iniziativa parte da 
 Iperal, per fatturato e per numero di addetti ormai la maggiore 
 azienda della provincia.
 Il suo messaggio: "Iperal e il territorio - Tu e Iperal al 
 fianco della solidarietà. Da sempre è stato importante per 
 Iperal interagire con il territorio. Questa convinzione ha dato 
 vita a un progetto reale che, grazie ad un piccolo contributo, 
 potrà concretizzarsi in un valido servizio alla nostra 
 collettività. Sarete voi stessi a scegliere il progetto che 
 riterrete più significativo, segnalando la preferenza 
 direttamente alla cassa del vostro punto vendita. Iperal si 
 impegnerà a versare 10 euro per ogni 500 punti donati grazie 
 alla vostra CartAmica".
 I clienti abituali con la CartAmica - viene rilasciata gratis a 
 chi la chiede - vedono aumentare il numero di punti a loro 
 disposizione in base agli acquisti che fanno. Un catalogo-premi 
 presenta una gamma di oggetti che possono essere ritirati, a 
 scelta, o gratuitamente o in parte con punti e in parte con 
 soldi, presentando la propria Carta alla quale corrisponde il 
 "malloppo" di punti.
 Da quest'anno si cambia. Chi vuole ancora i premi ritirerà 
 ancora i premi. Chi invece, in tutto o in parte vorrà 
 partecipare a quest'azione di solidarietà devolverà il numero di 
 punti che vorrà per l'Ospedale che sceglierà. Per ogni 500 punti 
 destinati a questo fine Iperal verserà 10 €uro all'Ospedale 
 prescelto.
 Nel prossimo numero illustreremo i progetti presentati dai 
 diversi ospedali che saranno i beneficiari dell'iniziativa.
 Red
 Gds - 10 II 04 - 
www.gazzettadisondrio.it
