Adesione alla Giornata della VITA promossa dalla CEI
 Alla giornata della vita promossa dalla Conferenza 
 Episcopale Italiana per il primo di febbraio, il 
 Coordinamento Nazionale dei Piccoli Comuni aderisce con 
 grande convinzione.
 In tutti i nostri piccoli comuni si 
 svilupperanno iniziative di promozione e di 
 sensibilizzazione sui temi della vita e del rispetto 
 della dignità della persona umana. La nostra è una 
 iniziativa coerente con l'adozione del film di Pino Tordiglione, 
 "Il Natale Rubato", ambientato in un 
 piccolo comune del Sud, i cui proventi andranno devoluti 
 a bambini affetti da gravissime malattie e residente nei 
 piccoli comuni. Un film che ha trovato lo straordinario 
 consenso della gente perché si propone come una novità 
 nel mondo della cultura e del cinema. Il cinema ovunque, 
 nelle piazze, nelle parrocchie, nei luoghi di lavoro 
 come messaggio di pace e di solidarietà lanciato dai 
 piccoli comuni italiani. In ogni piccolo comune c'è una 
 croce ed un campanile a testimoniare una presenza 
 cristiana vera e sentita.
 Il primo febbraio ribadiremo 
 con forza il nostro sostegno alla richiesta del Santo 
 Padre di una chiara presenza della cristianità all'interno 
 della Costituzione Europea. In ogni piccolo comune 
 daremo vita a marce popolari, messe di ringraziamento ed 
 altre iniziative lasciate alla libera volontà delle 
 singole comunità. Una grande giornata di festa della 
 vita che vuole anche essere un messaggio di speranza per 
 le nostre comunità a rischio di desertificazione 
 demografica in assenza di una chiara politica di 
 rilancio dei piccoli comuni.
 Virgilio Caivano
 
 GdS - 30 I 2004 - 
www.gazzettadisondrio.it
