09 11 20 LA CIVILTÀ CATTOLICA, QUADERNO 3826

ARTICOLI

Giandomenico Mucci S.I., L'AMBIVALENZA DELLA TECNICA NELL'ENCICLICA «CARITAS IN VERITATE» - L'articolo tratta un tema che attraversa tutta la recente enciclica di Benedetto XVI. La tecnoscienza è considerata nella sua natura, nei suoi effetti, nella sua applicabilità pratica. Si afferma la necessità che sia tenuta nei confini della concezione dell'uomo, essere orientato alla trascendenza, e della legge morale, senza pretendere di essere il criterio unico per l'una e per l'altra. Si accenna ad alcuni gravi pericoli per l'umanità che potrebbero derivare specialmente dall'uso di metodi messi a punto dalla biomedicina e del tutto autonomi dalla legge morale. Si può affermare che, attratta dal puro fare tecnico, la ragione senza la fede è destinata a perdersi nell'illusione della propria onnipotenza.

Benoît Vermander S.I., LE CONTRADDIZIONI DEL «RISVEGLIO RELIGIOSO» IN CINA - Il fatto religioso cinese è difficile da analizzare. Dal 1949 soltanto cinque Confessioni religiose sono legalmente riconosciute e controllate dallo Stato-Partito. Le statistiche, non ufficiali, di appartenenza non offrono dati uniformi: si ritengono attendibili le cifre relative all'islàm, mentre sono fluttuanti quelle dei buddisti, legati soprattutto ai monasteri. Venuta meno la forza aggregatrice dello Stato, si ritiene che le religioni ne abbiano assunto la funzione sociale, ma favorendo così l'«uscita dalla religione»: vi hanno contribuito in particolare l'evoluzione del confucianesimo e l'apertura alla modernità dei protestanti. Si tratta dunque di una strumentalizzazione della religione, con la perdita di ogni fondamento religioso del vincolo sociale. L'Autore è direttore dell'Istituto Ricci di Taipei (Taiwan).

GianPaolo Salvini S.I., ALTA VELOCITÀ FERROVIARIA E GRANDI OPERE PUBBLICHE IN ITALIA - Il prossimo 13 dicembre saranno inaugurati tre nuovi tratti della linea ferroviaria ad alta velocità (Av), rendendo praticamente completo il percorso Torino-Milano-Salerno. Restano da ultimare la Milano-Trieste e i collegamenti con l'estero. Si tratta del maggiore investimento in un'opera pubblica effettuato in Italia nel dopoguerra. L'articolo ne illustra le caratteristiche e i costi, giudicati eccessivi dai critici. L'opera si giustifica per il ritardo italiano in fatto di infrastrutture, ma sarà accettata dalla gente se porterà un effettivo beneficio a tutta la collettività nazionale, alleggerendo le linee preesistenti e creando una valida alternativa al trasporto su gomma e in aereo. Infine non va sottaciuto che oggi il Paese vive in un clima molto differente da quello dell'immediato dopoguerra, quando la realizzazione di un'opera pubblica veniva salutata in genere come un segno dell'Italia che costruiva il proprio futuro.

Antonio Spadaro S.I., UN RICORDO DI ALDA MERINI - Il 1° novembre scorso, all'età di 78 anni, si è spenta Alda Merini, una delle voci poetiche più significative della seconda metà del Novecento italiano. Il suo itinerario letterario vive tra passione amorosa e tensione mistica, tra pentimento e adorazione, tra confusione e ricerca di un approdo. La poesia è stata per lei una dirompente condizione di vita, che ha conosciuto alti e bassi. Amati dal grande pubblico, i suoi versi sono un gesto ampio della vita: in un linguaggio amoroso hanno saputo esprimere un disperato desiderio di intelligenza del vivere e - per usare le sue stesse parole - «una grande vocazione religiosa».

RIVISTA DELLA STAMPA

Ferdinando Castelli S.I., LA FEDE TORMENTATA DI SALVATORE QUASIMODO - Curzia Ferrari, in uno stimolante volume *, ripercorre l'itinerario di Salvatore Quasimodo verso la fede. Un itinerario tormentato, intermittente, determinato da incontri di persone (Giorgio La Pira, padre Nazareno Fabbretti e la stessa Ferrari) e da libri (il Vangelo di Giovanni, le Confessioni di sant'Agostino e le Lettere di san Paolo). La Ferrari non offre giudizi perentori, ma elementi per un giudizio equilibrato.

* C. FERRARI, Dio del silenzio, apri la solitudine. La fede tormentata di Salvatore Quasimodo, Milano, Àncora, 2008, 264, € 16,00.

NOTE E COMMENTI

Francesco Occhetta S.I., LA MOBILITÀ SOCIALE PER FAR CRESCERE L'ITALIA - La neonata associazione «Italia Futura» ha recentemente presentato un Rapporto sulla mobilità sociale in cui propone di garantire gli studi ad ogni bambino che nasce, attraverso un fondo speciale, e aiutare i giovani a sostenere i costi degli affitti e le giovani famiglie a coniugare lavoro e impegni domestici.

DOCUMENTI

COSTITUZIONE APOSTOLICA «ANGLICANORUM COETIBUS» CIRCA L'ISTITUZIONE DI ORDINARIATI PERSONALI PER ANGLICANI CHE ENTRANO NELLA PIENA COMUNIONE CON LA CHIESA CATTOLICA - La Chiesa non è soltanto comunione spirituale ma anche assemblea visibile: alla luce di questo principio la Sede Apostolica ha accolto la richiesta di gruppi anglicani di essere ricevuti nella piena comunione cattolica. Benedetto XVI con la Costituzione Anglicanorum coetibus stabilisce l'istituzione di Ordinariati Personali per gli anglicani all'interno delle Conferenze Episcopali. L'Ordinario Personale è nominato dal Papa e può erigere parrocchie personali. Per Ordinari e parroci sono fissati diritti e obblighi.

NORME COMPLEMENTARI ALLA COSTITUZIONE APOSTOLICA «ANGLICANORUM COETIBUS» - Nelle Norme complementari si precisa che ogni Ordinario Personale è membro della rispettiva Conferenza Episcopale e ha la facoltà di incardinare i ministri anglicani entrati nella piena comunione cattolica. Norme particolari sono fissate per l'incorporazione dei laici anglicani, l'eventuale ammissione al presbiterato di uomini sposati, la condizione dei vescovi anglicani, la formazione teologica dei chierici, il funzionamento del Consiglio di governo e del Consiglio pastorale che assistono l'Ordinario.

CHIESA: Gianfranco Ghirlanda S.I., IL SIGNIFICATO DELLA COSTITUZIONE APOSTOLICA «ANGLICANORUM COETIBUS» - In questa presentazione della Costituzione Anglicanorum coetibus si rileva anzitutto che il mezzo giuridico scelto per ricevere gruppi di anglicani nella piena comunione cattolica è la creazione di Ordinariati Personali. Tale struttura canonica non è prevista dal Codice, ma è analoga agli Ordinariati Militari, ed è comunque diversa dalle Chiese particolari rituali e dalle prelature personali. Nel commento alle diverse norme giuridiche si sottolinea la sollecitudine pastorale, che tende a coniugare la piena integrazione dell'Ordinariato nella Chiesa Cattolica e la conservazione della ricchezza della tradizione anglicana. L'Autore è Rettore della Pontificia Università Gregoriana (Roma).

ITALIA: Michele Simone S.I., IL DOSSIER 2009 SULL'IMMIGRAZIONE - La cronaca presenta i dati essenziali pubblicati nel XIX Rapporto sull'immigrazione elaborati dalla Caritas e dalla Migrantes. Vengono quindi esaminate le caratteristiche della presenza straniera in Italia, la suddivisione per provenienza degli immigrati, la presenza nel territorio. Infine si accenna alla situazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati, mettendo in evidenza la situazione diversa dei semplici immigrati per motivi economici e quella di coloro che chiedono il riconoscimento dello status di rifugiato.

ESTERO: Luciano Larivera S.I., IL SECONDO CANCELLIERATO DI ANGELA MERKEL - Al voto del 29 settembre scorso i cristiano-democratici e i liberali hanno conquistato la maggioranza dei seggi del Bundestag. Con la successiva elezione al secondo mandato di Angela Merkel, si è conclusa la Grande Coalizione con i socialdemocratici, che ha avuto il merito di dare stabilità al Paese e di contenere gli effetti occupazionali della recessione. La cronaca presenta un'analisi del voto, il nuovo programma di Governo, le attese per una politica estera europeista di Berlino dopo i solenni festeggiamenti per la caduta del Muro e la prossima entrata in vigore del Trattato di Lisbona.

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Apocrifi 420 - Bompiani A. 412 - Cantalamessa R. 418 - Carrara Pavan M. 421 - Castri S. 420 - D'Angelo A. 411 - De Luca M. L. 419 - La Pira G. 411 - Lozano Barragán J. L. 415 - Palini A. 416 - Panikkar R. 421 -Penna R. 413 - Peri V. 411 - Psicoterapia e ricerca 419 - Riccardi A. 411 - Sala G. B. 410 - Svidercoschi G. F. 417

FILM

Chéri 423

Fatti dello Spirito