PREMIO CENTO PER LA STAMPA LOCALE I VINCITORI
 EDIZIONE DI 
 SUCCESSO 
 Con la cerimonia di premiazione, sabato scorso 4 Ottobre in 
 San Lorenzo a Cento, si è conclusa la quinta edizione del 
 Premio Cento alla Stampa Locale.
 Una edizione di successo che ha visto partecipare moltissime testate 
 cartacee sia a carattere pubblico che privato oltre a 
 numerose testate on-line, la sezione new entry di quest'anno.
 I vincitori della sezione 1 - Partecipanti pubblici, 
 premiati a COM-P.A il 19 settembre sono stati:
 1) ALTRE STORIE edito dal MUseo Storico di Trento.
 2) SAN LAZZARO CITTA' edito dal Comune di San lazzaro
 3) CITTA' DI FOLIGNO edito dal Comune di Foligno
 Per la sezione 2 - Partecipanti privati:
 1) QOL di Reggio Emilia
 2) PUBBLICO di Jesolo
 3) LO SPETTATORE di Asti
 Per la sezione 3 - testate on-line:
 1) ERMES AMBIENTE di Bologna.
 2) BANDIERA GIALLA di Bologna
 3) CN - COMUNE NOTIZIE di Livorno
 Patrocinatori:
 ORDINE NAZIONALE DEI GIORNALISTI,
 COMUNE DI CENTO, PROVINCIA DI FERRARA, REGIONE EMILIA-ROMAGNA,
 IL RESTO DEL CARLINO,
 LA NUOVA FERRARA,
 COM-P.A. - Salone della Comunicazione Pubblica 
 Hanno partecipato 36 testate on-line fra cui "La Gazzetta di 
 Sondrio" e "Sondrio"; 35 testate private e 52 pubbliche.
IL PERCHE' 
 DI UN PREMIO
 La Città di Cento (al centro dell'ideale triangolo che 
 congiunge le città di Bologna, Ferrara e Modena, situata 
 amministrativamente in provincia di Ferrara), forse anche a 
 seguito del sempre molto forte senso di "alterità" rispetto 
 ai tre capoluoghi, vede la propria storia costellata da 
 pubblicazioni locali. In questo molto simile alla storia 
 della Valtellina che verso la fine '800 vedeva pubblicati 
 addirittura quattro giornali, oltre naturalmente a tutta 
 l'editoria libraria.
 In epoca recente, Cento ha visto sorgere oltre 20 testate a 
 diffusione gratuita ed attualmente conta una dozzina di 
 periodici più o meno regolarmente distribuiti. La 
 caratteristica centese riposa nel fatto che queste testate 
 rispettano un rapporto contenuti-pubblicità in tutto 
 assimilabile alla stampa da edicola, hanno inoltre, nella 
 maggioranza dei casi, contenuto generalista e pressoché 
 sempre non rivestono fine di lucro. Partendo da questa 
 caratteristica di sicura peculiarità (a maggior ragione 
 raffrontando il fermento editoriale con il potenziale bacino 
 d'utenza, di poco superiore a 30'000 abitanti), è nata 
 l'idea d creare attorno a Cento un movimento d idee che 
 approfondisca la tematica della carta stampata a diffusione 
 gratuita, ponendo l'accento non tanto sull'aspetto economico 
 di questo importante settore dell'editoria italiana, quanto 
 sul rapporto tra questo tipo d informazione ed i territorio. 
 A questo scopo Il Circolo culturale Club "Embora", in 
 sinergia con enti locali, istituzioni territoriali, 
 associazioni stampa e giornalisti regionali e nazionali, ha 
 dato vita ad un dibattito su questa nicchia del mondo 
 giornalistico, completando l'iniziativa con un vero e 
 proprio Premio cui si affianca un'importante iniziativa 
 rivolta al mondo delle scuole: un vero e proprio laboratorio 
 (chiamato appunto "il laboratorio dell'informazione”) 
 pensato con l’intento di avvicinare i giovani al mondo 
 dell'editoria, fornire una visione globale del mondo 
 giornalistico e contribuire a formare lettori più 
 consapevoli offrendo inoltre informazioni preziose a chi 
 guarda con interesse a questo tipo di professione.
 Red
 Segreteria Organizzativa:
 Circolo Culturale "Club Embora"
 Via della Quercia, 11
 44042 Cento (FE)
 telefono e fax: 0516831796
info@premiostampalocale.it
 GdS 8 X 03  www.gazzettadisondrio.it
