Tintoretto, ciclo di Santa Caterina e la quadreria del Palazzo Patriarcale: mostre a VenEZia
 Tintoretto,
 il ciclo di Santa Caterina
 e la quadreria
 del Palazzo Patriarcale
 Venezia, Museo Diocesano sino al 30.VII.2006
 Orari di apertura:
 tutti i giorni 10-18
 (la biglietteria chiude alle ore 17.30)
 Biglietti:
 intero € 8,00 -
 ridotto € 6,00 -
 scuole € 3,00
 ingresso al Chiostro di Sant’Apollonia € 1,00
 e-mail: museodiocesano@patriarcato.venezia.it
 sito internet: www.museodiocesanovenezia.it
Appuntamenti al Museo Diocesano di Venezia
 *
 A partire dallo scorso martedì 13 dicembre il Museo Diocesano di Venezia, 
 in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale del Turismo e 
 l’Ufficio Promozione Beni Culturali del Patriarcato di Venezia, 
 offre un servizio di lettura iconografica dell'esposizione. I 
 percorsi guidati grauiti, che si svolgeranno ogni martedì alle 
 ore 15.30, si effettuano solo su prenotazione. La durata 
 prevista di ogni percorso è di 1 ora. Le prenotazioni si 
 effettuano telefonando esclusivamente all'Ufficio per la 
 Pastorale del Turismo tel. 041.2413817 - turismo@patriarcato.venezia.it.
 *
 Il Museo Diocesano offre inoltre una serie di iniziative 
 didattiche indirizzate alle scuole e alle diverse realtà 
 educative con lo scopo di introdurre all’arte sacra e a 
 sviluppare gli aspetti educativi legati all’arte e alle arti 
 applicate. Il progetto prevede due sezioni: visite guidate e 
 laboratorio di iconografia e lettura dell’immagine. I laboratori 
 e i percorsi si effettuano solo su prenotazione e prevedono un 
 gruppo di massimo 25 persone. La durata prevista per la visita 
 guidata seguita da laboratorio è di 2 ore. Per informazioni: 
 Domina Guide tel. 02.67479337 - fax. 02.70059859 - domina@dominascarl.it
 *
 Famiglie In Mostra. Domeniche insieme tra arte e gioco. Famiglie 
 in mostra è un’iniziativa del Museo Diocesano che, unendo 
 percorsi guidati tra le opere e attività creative in 
 laboratorio, permette a grandi e piccini di trascorrere una 
 domenica insieme tra arte e gioco. Saranno proposte attività 
 didattiche in cui è previsto il coinvolgimento personale dei 
 bambini e dei genitori. L’arte per i bambini è stimolare lo 
 spirito e l’osservazione, lo stupore, la sensibilità, la 
 curiosità, l’amore per la bellezza, è imparare quindi un nuovo 
 sguardo sul mondo: questo è tanto più bello se è condiviso con 
 le persone più importanti come genitori, fratelli, nonni, zii .. 
 Un pomeriggio di festa, di riposo, di incontro in un ambiente 
 insolito, ma ricco di cose belle, di curiosità e meraviglia: 
 passare del tempo con le persone più care diventa anche un modo 
 di ‘crescere’ insieme. “Il modo con cui ci si “di-verte” rivela 
 fino in fondo a noi stessi chi siamo veramente”(dal Saluto ai 
 turisti del Patriarca di Venezia + Angelo Card.Scola,2005). 
 Queste le prime date in cui si svolgerà l’iniziativa Famiglie In 
 Mostra: 15 gennaio - 5 febbraio - 19 febbraio - 5 marzo. Gli 
 incontri si svolgeranno tutti alle ore 16.00. Per prenotazioni e 
 informazioni: Ufficio per la Pastorale del Turismo tel. 
 041.2413817 turismo@patriarcato.venezia.it o Domina Guide tel. 
 02.67479337 - fax. 02.70059859 - 
CS
GdS 10 I 2006 - www.gazzettadisondrio.it
