Premiati i "superpostini" della provincia
 Nell'ambito del "Primo meeting 
 del recapito provinciale della Lombardia" sono stati premiati nella 
 provincia di Sondrio il 
 portalettere Giancarlo Nigotti per
 l'ufficio postale di Tirano e l'ufficio di Montagna in 
 Valtellina.
 Il premio la lo scopo di riconoscere l'impegno, la 
 professionalità e la qualità dei
 portalettere e degli uffici che operano in Lombardia e che 
 con la loro attività di recapito
 rappresentano il core-busìness di Poste Italiane.
 La cerimonia di premìazione si è svolta presso l'Hotel 
 Leonardo Da Vinci di Milano alla presenza del country manager della Lombardìa Pasquale 
 Marchese e del direttore del
 recapito provinciale Carlo De Donato.
 Gli 5taff degli uffici della provincia dì Sondrio hanno 
 dimostrato dì essere sempre vicini alla
 clientela, che ha risposto scegliendo la qualità dei 
 servizi che l'azienda offre. 
 Nell'ultimo anno sono stati raggiunti risultati 
 soddisfacenti, non solo nell'ambito del
 recapito ma anche nello sviluppo dei servizi finanziari.
L'Ufficio postale di Tirano: 
 Direttore: Luisa Pola 
 Zone di recapito: 7 
 Portalettere: Fabrizio Polinelli, Carla Bice Righi, 
 Giancarlo Nigotti, Celeste Capelli, Marco
 Nani, Stefano Giambelli, Carla Agnese Giffalini, Marica 
 Bonetti.
 Sportelli Bancoposta: 3 
 Sportelli Postali: 2 di cui 1 dedicato ai prodotti 
 filatelici
 Orari: 8.30 -14 dal lunedì al venerdì e 8.30 -12.30 il 
 sabato.
 Indirìzzo: via Bellotti, 6 
 All'interno dell'ufficio a disposizione della clientela c'è 
 una saletta separata per offrire consulenza specialistica e 
 riservata a tutta la clientela, all'esterno un cash dispenser
 garantisce il prelìevo esterno di contante.
L'Ufficio postale di Montagna in Valtellina:
 Direttore: Ida Farina
 Zone di recapito: 3
 Portalettere: Barbara Leusciatti, Gabriele Paini, Caterine De 
 Paoli Sportello unico sia per i servizi finanziari che per 
 i servizi postali
 Orari: 8.30 -14 dal lunedì al venerdì e 
 8.30 -12.30 i! sabato.
 Indirizzo: \ 'ia Roma, 5
CS
 GdS - 10 III 05 - www.gazzettadisondrio.it
