Assemblea nazIONAle dell’Associazione naz. Donatori Organi
 Si é tenuta al Amantea, in
 Calabria - con un'accoglienza calorosissima - l'11a Assemblea
 nazionale dell'AIDO, la benemerita Associazione Nazionale
 Donatori d'Organi e Tessuti. A conclusione della tre-giorni -
 alla Presidenza dell'Assemblea era stato chiamato il nostro
 Direttore Alberto Frizziero, é stata approvata la MOZIONE FINALE.
 Il testo:
 I delegati dell'AIDO riuniti nell'ambito della stessa assemblea 
 EVIDENZIANO 
 l'importanza dell'approvazione del nuovo statuto e regolamento associativo 
 INVITANO 
 il neo Consiglio Nazionale a farsi garante della rapida applicazione degli stessi, procedendo nel contempo, nel corso del proprio mandato, a verificare eventuali incongruità, impegnandosi a proporre le eventuali modifiche, anche tenendo presente gli interventi fatti nel corso di questa assemblea 
 CONDIVIDONO 
 la relazione morale del Consiglio Nazionale uscente, sia nella parte esplicativa dell'attività svolta, che nelle conclusioni da considerarsi come elemento di partenza per l'attività del nuovo Consiglio 
 PRESO ATTO 
 della instaurata collaborazione ai sensi dell'art. 2 della legge 91/99 con il Ministero della Salute e con il Centro Nazionale Trapianti che ha portato alla istituzione di un Comitato nazionale di consultazione con il compito di favorire e rendere più efficace le iniziative di comunicazione, promosse e sviluppate dalle singole regioni, coordinandole con la campagna nazionale 
 SOLLECITANO 
 un rafforzamento con le istituzioni sovracitate e la piena applicazione delle legge 91/99 e dei decreti attuativi attraverso i centri interregionali e regionali 
 RITENGONO 
 importante l'accordo quadro con il Centro nazionale trapianti e la Federazione italiana aziende sanitarie ed ospedaliere ed impegnano il Consiglio nazionale ad estendere lo stesso ad altre associazioni (es. Federsanità,
 ee) 
 CONSIDERANO 
 importantissimo proseguire l'iniziativa svolta a Bruxelles nel 2002 con l'intento che, quanto prima, si possa pervenire ad una legislazione europea che consenta una uniformità d'azione nell'ambito dei prelievi e trapianti di organi e tessuti 
 RITENGONO 
 indispensabile la collaborazione con gli enti preposti a livello istituzionale e sanitario per sviluppare una comune azione al fine di raggiungere i migliori risultati nell'opera di informazione e sensibilizzazione dei cittadini sul problema della donazione degli organi e tessuti 
 VALUTANO 
 importante la collaborazione con le altre associazioni di volontariato di settore, nel rispetto delle proprie specificità associative 
 EVIDENZIANO 
 l'importanza di proseguire le iniziative svolte in ambito scolastico, rafforzando la operatività delle associazione con l'attivazione di percorsi formativi finalizzati al rilascio dei crediti 
 INVITANO 
 il Consiglio ad attivare tutte le sinergie necessarie per un più efficace ed ampio coinvolgimento dei giovani 
 SOLLECITANO 
 le istituzioni a sviluppare tutte le iniziative atte a favorire la conoscenza di stili di vita per prevenire l'insorgere di patologie che portano alla necessità di trapianti 
 RITENGONO 
 la creazione di una fondazione strumento importante finalizzato alla ricerca scientifica nell'ambito dei prelievi e trapianti di organi e tessuti, alla formazione e informazione 
 INVITANO 
 il Consiglio Nazionale a: 
 - attuare una politica di relazioni interne volte a formare i responsabili delle varie sedi locali ad una comune mentalità di approccio alla comunicazione e alla formazione per costruire un'unica immagine dell'AIDO 
 - a sostenere e diffondere l'organo nazionale di stampa "L'arcobaleno" 
 EVIDENZIANO 
 nello spirito associativo la necessità di intervenire a sostegno delle strutture periferiche Centro Meridionali, attraverso anche il rafforzamento della segreteria operativa nella città di Roma 
 AUSPICANO 
 che l'impegno dell' Associazione possa divenire un valore condiviso affinché la donazione e il trapianto di organi e tessuti divenga patrimonio dell'intera collettività. 
Red
 GdS 30 VI 2004 - www.gazzettadisondrio.it
