Rassegna della microeditoria italiana a Chiari
 Dal 5 al 7 novembre 2004 in Villa Mazzotti a Chiari ci sarà una 
 grande manifestazione : la RASSEGNA DELLA MICROEDITORIA 
 ITALIANA, con più di 60 editori presenti ed interventi di 
 personalità di spicco come Piero Dorfles, Wu MIng1, Igino 
 Poggiali, Vivian Lamarque. Sabato pomerigiio ci sarà anche un 
 convegno di notevole rilevanza nazionale sul diritto d'autore al 
 quale interverranno esperti come Poggiali, Azzoni, Wu Ming 1, 
 Caronia, Attisani.
 Stampatori-editori del '500 a Brescia negli esemplari della 
 Biblioteca Morcelliana, a cura della Fondazione Morcelli-Repossi 
 di Chiari.
 L'editore Tallone presenta le sue preziose edizioni numerate a 
 stampa tipografica, tra cui 2000, un inedito di Pablo Neruda, 
 che l¹autore lasciò ai posteri con la richiesta che fosse 
 stampato proprio da questo suo amico editore di Alpignano: 
 l'edizione per una serie di vicende ha visto la luce solo quest'anno 
 ed è divenuta un'occasione per festeggiare il primo centenario 
 dalla nascita del poeta.
 In esposizione antiche serie di caratteri tipografici in legno 
 della Xilografia Italiana.
 -
 Venerdi 5
 ore 17 Inaugurazione ufficiale e apertura degli stand
 ore 17.15 "Le parole che non ti ho mai letto"
 Interviene PIERO DORFLES
 co-conduttore della trasmissione "Per un pugno di libri" (RaiTre), 
 intervistato dal giornalista Nino Dolfo
 ore 18.45 L'editore Angelo Mena e il prof. Giovanni Repossi 
 presentano
 ELEGIE AMOROSE E RELIGIOSE di Alda Merini
 Versi inediti dedicati a mons. Gianfranco Ravasi e a Giovanni 
 Raboni
 [GAM Editrice]
 ore 21 Concerto
 -
 Sabato 6
 ore 10 Apertura -
 Gli autori Claudio Comini e Renzo Mosca presentano
 LE AVVENTURE DI PHILIPPE GRATIN
 Il più famoso ladro di opere d¹arte rubate vi terrà col fiato 
 sospeso...
 [Edizioni Lapis]
 ore 10.30 L'autore Umberto Barbisan presenta
 IL VIAGGIO, UN ARCHITETTO ALLA SCOPERTA DELL'EUROPA DI FINE '500
 [Tecnologos Edizioni]
 ore 11 L'autore Sergio Marchi, già vincitore nel 1997 del 
 premio Selezione Bancarellino, presenta
 LA TAVOLA DI SMERALDO - L'ATTENTATO
 Prosegue la saga dell'Harry Potter italiano fra nuove 
 mirabolanti avventure
 [Tiziano Cornegliani Editore]
 ore 11.30 Mauro Speraggi presenta
 Rivista DADA
 Rivista d'arte europea per far scoprire ai bambini artisti, 
 movimenti culturali, periodi di storia dell'arte, temi d'attualità.
 [ArteBambini - Dada]
 ore 14.30 PERCHE' PAGARE PER LEGGERE?
 La promozione della cultura
 fra diritti degli autori e diritti dei lettori
 Coordina IGINO POGGIALI (gia' presidente dell'Associazione 
 Italiana Biblioteche) - Intervengono ANTONIO ATTISANI (prof. 
 Storia del Teatro e dello Spettacolo, Universita' Ca' Foscari di 
 Venezia), prof. GIAMPAOLO AZZONI (docente di Deontologia della 
 comunicazione e presidente del CdL in Scienze della 
 Comunicazione, Universita' di Pavia), Wu Ming 1 (autore del 
 collettivo Wu Ming)
 ore 17.30 L'autrice Chiara Bevilacqua presenta
 IL MAGO DI CAMPAGNA
 "Se c'e' una verità da scoprire, quella e' dentro di noi". Un 
 giovane contadino fa un incontro fortunato e d'improvviso si 
 apre ai suoi occhi un orizzonte inaspettato...
 [Verdechiaro]
 ore 18 L'autore Marco Rossari presenta
 PERSO L'AMORE (NON RESTA CHE BERE)
 Nella Milano da bere (fino a stare male), la gioventu' senza 
 appigli del protagonista, una sorta di giovane Holden filtrato 
 da Bukowski.
 [Fernandel]
 ore 18.30 L'autrice Adriana Libretti presenta
 INCONTRI DI STAGIONE
 Una raccolta di racconti brevi in bilico tra realta' e fiaba. 
 Una storia per ogni incontro, avvenuto o mancato, comunque mai 
 concluso...
 [Zephyro]
 ore 20.30 Pasquale Di Palmo presenta le ultime due opere che ha 
 curato:
 I BEGLI OCCHI DEL LADRO
 Raccolta di poesie di Beppe Salvia
 [Il Ponte del Sale]
 LETTERE DEL GRANDE MONARCA
 Le lettere scritte dal manicomio di Rodez costituiscono uno dei 
 capitoli più avvincenti dell'opera smisurata di Antonin Artaud, 
 una delle figure fondamentali del Novecento.
 [L'obliquo]
 ore 21.30 Antonio Attisani presenta
 BENE CRUDELE. Cattivario di Carmelo Bene
 Dichiarazioni, invettive, frasi a meta' che, tra le pieghe, 
 rivelano le tracce di quel profondo lavoro di scavo condotto da 
 Carmelo Bene nel teatro, contro il teatro, oltre il teatro.
 [Stampa Alternativa]
 ore 22 Chiusura
 -
 Domenica 7
 ore 10.00 APERITIVO COL LIBRO offerto dal Bar della Villa
 Lo Scaffale Capovolto - condivisioni e suggestioni letterarie
 spazio di lettura aperto e libero con accompagnamento JAZZ
 ore 10.30 Le autrici Eleonora Fani e Graziella Corio presentano
 PSICHE E AFRODITE. L'abbraccio avvolgente del doppio
 Per restituire al mondo la bellezza e all'anima la poesia: la 
 bellezza dell'immagine si riflette nella poesia e la poesia fa 
 rinascere la bellezza nella ricchezza di un mondo immaginale.
 [ECIG]
 ore 11 Le curatrici Carmela Bandera e Giuseppina Bocca 
 presentano
 COSTANTINOPOLI NEL 1890
 La magia dell'Oriente nelle vie della Instanbul di Pierre Loti
 [Micron]
 ore 11.30 L'autrice Gioia Panozzo presenta
 IL SEGRETO
 [Vida]
 ore 12 L'autore Eugenio Zacchi e l'editore Alberto Gaffi 
 presentano
 QUADERNO DELLE CIRCOSTANZE
 Incontri quotidiani, oscillazioni sentimentali tra Inferno e 
 Paradiso, sollecitano il protagonista ad accettare una vocazione 
 come somma finale delle circostanze.
 [Alberto Gaffi]
 ore 15 Paolo Peli direttore artistico Festival Brescianita' 
 presenta
 D'INCONTRO COSTUME E LABORIOSA TEMPRA. Per una storia del 
 carattere bresciano
 Genealogie di luoghi comuni, invenzioni strampalate, miti 
 tramontati e stereotipi inossidabili che, dal '400 al 2000, 
 hanno passato in rassegna virtu' e debolezze dei bresciani di 
 ogni tempo.
 [Liberedizioni]
 ore 15.30 I cantastorie Claudio Bellini e Meri Strati presentano
 BATTUTE E RACCONTINI di Livio Cepollina
 Le massime comiche di un pensologo di fama condominiale...
 [Improbabili editori]
 ore 16 Il curatore Massimiliano Cappuccio presenta
 DENTRO LA MATRICE - Filosofia, scienza e spiritualità in Matrix
 Il film di fantascienza più visto nella storia del cinema 
 diventa l'occasione di una vivace riflessione filosofica e di 
 una audace proposta di divulgazione scientifica.
 [Alboversorio]
 ore 16.30 VIVIAN LAMARQUE
 intervistata da Alessandra Giappi
 ore 18 L'autore Carlo Felice Tassini presenta
 CUOREDILEGNO
 [Prospettiva editrice]
 ore 18.30 PAESI DI MARMO di Luigi Biagini
 L'UOMO DI MARMO di Centro d'Arte Carlo Nicoli di Carrara
 intervengono l'editore Roberto Meiattini e Andrea Zanetti Ass. 
 alla cultura di Carrara
 [Roberto Meiattini]
 ore 19 LE MACCHINE DEL PROGRESSO
 automobili e aerei tra Brescia e Montichiari, 1899-1927
 intervengono l'autore Franco Robecchi, Valerio Prignachi Ass. 
 prov.le ai trasporti, Eugenio Massetti Editore, Sandro 
 Mazzatorta Sindaco di Chiari
 [La Compagnia della Stampa]
 ore 19.30 L'autore Fabrizio Bolivar presenta
 MALEDETTA VITA
 Racconti minimalisti e ironici tratti dalla quotidianità
 insieme all'autore Daniele Bottura che presenta i suoi
 TRANSATLANTICI DI CARTA
 "Scrivere non vuol dire vendere migliaia di libri, ma essere 
 capaci di leggere la vita attraverso un personalissimo modo di 
 vedere e di dare un ordine alle cose"
 [Fara editore]
 ore 20 Chiusura
Daniela Mena
 GdS 30 X 2004 - www.gazzettadisondrio.it
