L'ASSEMBLEA D' AUTUNNO 2012 DEL DISTRETTO LIONS 108 Ib1 (parte alta della Lombardia) SI TIENE SABATO 27 OTTOBRE, ore 9.30 A SONDRIO
All' Assemblea, convocata dal Governatore Norberto Gualteroni, socio del Lions Club Sondrio Masegra. parteciperanno 250 delegati, in rappresentanza di oltre 2500 soci dei 73 Lions Club del Distretto che comprende le province di Varese, Como, Lecco, Sondrio, Monza-Brianza e alcuni Comuni dell'Altomilanese. Il Distretto 108 Ib1 è uno dei 17 distretti in cui si suddivide il Multidistretto 108 Italy: 1325 Club con circa 46 mila soci, il primo in Europa e il secondo nel mondo dopo il Multidistretto 324 dell'India. Fanno parte del Distretto 108 Ib1 13 Leo Club (Club riservati ai giovani che vogliono iniziare un'esperienza lionistica).
E' prevista la partecipazione di numerosi officer fra cui il Presidente del Consiglio dei Governatori del Multidistretto 108 Italy, Gabriele Sabatosanti Scarpelli.
Il saluto della Città di Sondrio all'Assemblea d'Autunno 2012 sarà portato dal Sindaco Alcide Molteni. Hanno assicurato la loro presenza numerose autorità civili, militari e religiose della Provincia. Nel corso dell'Assemblea d'Autunno verranno approvate le linee programmatiche che informeranno le attività dell'anno lionistico. Sarà votato il "service a carattere distrettuale dell'anno".
Il Lions Club International è la più grande associazione di servizio al mondo. Fondata nel 1917 da Melvin Jones, l'Associazione ha come motto "We serve". E' presente in 208 Paesi con circa 1.500.000 soci. I Lions Club sono riconosciuti per il servizio ai non vedenti e a quanti hanno gravi problemi di vista. Attualmente, in collaborazione con la Fondazione di Bill Gates, è in corso la "campagna mondiale contro il morbillo".
L'Associazione internazionale dei Lions (Liberty, intelligence our Nation's safety) è riconosciuta dall'ONU che annualmente dedica al lionismo il Lions Day. L'impegno dei Lions spazia anche in altri settori: giovani, sordità, malattie infantili, donazione organi, arte e cultura, l'Europa e la cittadinanza umanitaria, terza età, la fame nel mondo, ecc.
I Lions ogni anno donano 650 milioni di euro e 50 milioni di ore lavorative. La mission dei Lions è "servire la comunità, soddisfare i bisogni comunitari, promuovere la pace e favorire la comprensione internazionale". Nel 2004 il Financial Times ha giudicato il Lions Clubs International la migliore organizzazione umanitaria non governativa a livello mondiale con la quale cooperare.