"Governance istituzionale delle comunità alpine"

Fra autonomia e macro-regionalità

Società Economica Valtellinese -Giornata di Studi "La governance istituzionale delle comunità alpine fra autonomia e macro-regionalità.   Sondrio – sabato 28 Maggio 2016 – Sala Succetti – Largo dell’Artigianato 1*
Promozione e organizzazione
Società Economica Valtellinese e CRANEC (Centro di ricerche in analisi economica e sviluppo economico internazionale) Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano in collaborazione con ITM Incontri Tra Montani
Programma
- h. 9.30 Registrazione e apertura dei lavori
- h. 9.45 Benedetto Abbiati – Presidente Società Economica Valtellinese
Giancarlo Maculotti- Coordinatore ITM- Presentazione rete ITM e annuncio prossimo convegno sulle miniere delle Alpi 2016 a Gorno (Bg)
- h. 10.00 Presentazione della ricerca sul tema“Territori e autonomie: un’analisi economico-giuridica” – a cura di CRANEC-ASTRID - Alberto Quadrio Curzio e Floriana Cerniglia
- h. 11.00 Trend globali e specificità locali: comparazioni e collaborazioni in area alpina Maria Chiara Cattaneo – CRANEC – Università Cattolica
- h. 11.30 EUSALP - Strategia macroregionale alpina e opportunità di innovazione, crescita e sviluppo per il territorio –Anna Giorgi – Leader Action Group 1 - Innovazione e Ricerca – strategia EUSALP – Regione Lombardia – Gesdimont, Università di Milano
- h. 12.00: Evoluzione delle forme associative per i piccoli comuni dell’arco alpino - Francesco Montemurro –IRES Piemonte
- h. 13.00 Buffet
- h. 14.30 Interventi programmati e dibattito
- h. 17.00 Chiusura lavori
Ingresso libero
(*) g.c. da Unione Artigiani Sondrio

Le comunità alpine hanno storicamente sviluppate particolari forme di governance istituzionale, che hanno
contribuito a formare le loro particolari identità.
L’assetto istituzionale delle aree alpine italiane è in rapida trasformazione in relazione a modifiche
normative recenti o ancora in itinere: L. n. 56 del 07/04/14, Leggi Regionali di Piemonte Lombardia e
Veneto in materia di riforma delle autonomie locali, recente revisione costituzionale, disegno di Legge
sull’accorpamento dei piccoli comuni, varo della nuova “Strategia macroregionale alpina” da parte
dell’Unione Europea.
Si ritiene che il futuro delle comunità di montagna sia strettamente correlato con la possibilità di mantenere e
rinnovare capacità e forme istituzionali di autogoverno.
Quali effetti può avere questa trasformazione, e come le comunità alpine possono indirizzare e partecipare
all’evoluzione in corso ?
Quali correlazioni tra le comunità alpine e le aree metropolitane di riferimento?
Incontri Tra/Montani
Gli Incontri tra Montani nascono nel 1990 da un incontro casuale fra associazioni culturali della Valle
Camonica e della Valtrompia. Dalla constatazione di una scarsa comunicazione tra le valli e dalla lettura
delle grandi difficoltà nelle quali la montagna si trova (esodo, interventi distruttivi, disoccupazione giovanile
ecc.), nacque l'idea di un convegno annuale che cominciasse a creare una rete di relazioni non istituzionali
fra gruppi operanti nelle Alpi italiane, svizzere, austriache, francesi con l’intento di favorire la reciproca
conoscenza, la collaborazione, lo scambio di analisi e di possibili proposte.
Nel termine Tra/montani c'è un doppio significato: la necessità dell'incontro e la coscienza del tramonto di
una civiltà che è stata al centro dell'economia preindustriale poiché tutte le "macchine" medioevali
necessitavano dell'energia prodotta dalla caduta dell'acqua.
Gli incontri di studio e riflessione sulle tematiche di interesse comune nelle località alpine si organizzano
regolarmente dal 1990 e toccano argomenti di vario genere e località sempre diverse.
Il Gruppo ITM al quale aderiscono permanentemente la Valle Camonica, le Valli Giudicarie, la Val di Sole,
la Valtellina, la Val Seriana, la Val Cavallina, la Carnia, la Val Verzasca, non ha una sede ufficiale, nè uno
statuto. È una realtà autogestita, spontanea e libera.
L’adesione al Gruppo ITM è aperta a tutte le associazioni, i centri di studi e i gruppi culturali dell’arco
alpino.

 

Società