La Fondazione ProVinea "Vita alla Vite di Valtellina" ONLUS ha emesso il bando per le richieste di finanziamento per la manutenzione del versante Retico terrazzato della provincia di Sondrio
 
 La Fondazione ProVinea "Vita alla Vite di Valtellina" ONLUS 
 comunica di avere emesso il bando per le richieste di 
 finanziamento sul fondo di rotazione messo a disposizione dalla 
 Provincia di Sondrio e destinato alla concessione ed 
 all’erogazione di finanziamenti a tasso zero per la 
 realizzazione di interventi preventivi di manutenzione del 
 versante Retico terrazzato della provincia di Sondrio. 
 ProVinea espleta i compiti di gestione ed istruttoria delle 
 richieste di finanziamento senza richiedere onere alcuno per 
 l’istruttoria ai richiedenti. 
 Relativamente all’iter per la 
 concessione dei finanziamenti, presso la sede della Fondazione, 
 previa fissazione di appuntamento, sarà disponibile un tecnico 
 professionista abilitato che provvederà alle pratiche tecniche 
 richieste dalla normativa vigente e dal bando relativo senza 
 richiedere onere alcuno ai richiedenti.
 Ricordiamo, in intesi
 ART. 1 - 
 SOGGETTI BENEFICIARI Persone fisiche o giuridiche proprietari 
 e/o conduttori di fondi ricadenti nelle zone di cui all’art. 2. 
 ART. 2 - LOCALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI Sono ammessi a 
 finanziamento gli interventi che ricadono sul versante Retico 
 terrazzato nei territori di:
 - Valchiavenna: comuni di Chiavenna, Gordona, Mese, Piuro, Prata 
 Camportaccio, Villa di Chiavenna. 
 - Morbegnese: comuni di Ardenno, Buglio in Monte, Cercino, Cino, 
 Civo, Dazio, Dubino, Mantello, Mello, Morbegno, Traona.
 - Sondriese: comuni di Castione 
 Andevenno, Berbenno di Valtellina, Chiuro, Montagna in 
 Valtellina, Poggiridenti, Ponte in Valtellina, Postalesio, 
 Sondrio, Tresivio.
 - Tiranese: comuni di Bianzone, Grosotto, Lovero, Mazzo di Valtellina, Sernio, Teglio, 
 Tirano, Vervio, Villa di Tirano.
 ART. 3 - TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMESSI A FINANZIAMENTO 1. 
 sistemazione di rampe di accesso ai terrazzamenti; 2. 
 sistemazione di scale; 3. sistemazione di muri di sostegno; 4. 
 ripristino di drenaggi e scoli di acque meteoriche; 5. pulizia 
 di incolti. 
 ART. 4 - IMPORTO MASSIMO DEL FINANZIAMENTO Sono finanziabili 
 interventi fino ad un importo massimo di € 75.000,00 con diversi 
 parametri
 ART. 5 - MODALITA’ E DURATA DEL FINANZIAMENTO Varie
 ART. 6 - ISTITUTI DI CREDITO CONVENZIONATI Banca Popolare di 
 Sondrio;  Banca Credito Valtellinese; Banca Intesa.
 ART. 7 - ITER PROCEDURALE ...
Provinea
 GdS 20 IX 05  
www.gazzettadisondrio.it
