"POLITEC INFORMA" TITOLO: "LA SPETTROMETRIA DI MASSA"

Relatore: Dott.ssa Eleonora Perani - Martedì 11 novembre

Spettrometria di massa, una tecnica analitica in grande espansione e dalle notevoli potenzialità; di questo si parlerà nel prossimo incontro di Politec Informa. L'appuntamento è fissato per martedì 11 novembre al Protopolo di Montagna al Piano, con inizio alle 17, apertura al pubblico, ingresso gratuito, durata di un'ora e possibilità di approfondimento con il relatore.

Il calendario dettagliato degli eventi e un breve filmato dei vari incontri sono disponibili sul sito www.politecvaltellina.it

La spettrometria di massa è una tecnica analitica applicata sia all'identificazione di sostanze sconosciute, sia all'analisi in tracce. Viene comunemente usata in combinazione con tecniche

separative, quali la gascromatografia e la cromatografia in fase liquida ad elevate pressioni (HPLC). Attualmente, la spettrometria di massa si sta rivelando come sistema di identificazione necessario ed indispensabile per molteplici applicazioni quali l'analisi di pesticidi, peptidi, antibiotici, farmaci,

doping, datazione etc; il crescente mercato di questa strumentazione, a svantaggio dei comuni rivelatori (ad esempio UV-VIS), ne è la prova; inoltre è diventata ormai essenziale per risolvere i problemi che si incontrano nella odierna ricerca di proteine e acidi nucleici. Questa tecnica analitica permette di identificare in una miscela complessa una sostanza incognita, di poterla isolare, quantificare e quindi identificare. Durante l'incontro verrà spiegato il funzionamento di uno spettrometro di massa, anche in relazione al sistema di separazione utilizzato (GC o HPLC), quindi verranno esposte le molteplici potenzialità ed applicazioni di questa innovativa tecnica di analisi

La dott.ssa Eleonora Perani

La dott.ssa Eleonora Perani è laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l'Università di Pavia dove ha conseguito il dottorato di ricerca in Chimica analitica, occupandosi di sviluppo di tecnologie analitiche finalizzate allo studio delle proteine. Ha lavorato per diversi anni nel campo della spettrometria di massa, assumendo la gestione del relativo laboratorio del Centro Grandi Strumenti dell'Università di Pavia. Attualmente lavora presso il Polo dell'Innovazione Tecnologica nel settore della calorimetria e della reologia.

Maurizio Torri

Maurizio Torri
Dalla provincia